Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

un testo letterario

См. также в других словарях:

  • Cesare Segre — (né à Verzuolo le 4 avril 1928) est un philologue, sémiologue et critique littéraire italien. Professeur émérite de l université de Pavie, il dirige le Centre de recherche sur les textes et les traditions textuelles de l’IUSS… …   Wikipédia en Français

  • ridurre — (ant. riducere /ri dutʃere/) [lat. redūcĕre ricondurre , der. di ducĕre condurre , col pref. re  ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo e al posto dovuto, con la prep. a del secondo …   Enciclopedia Italiana

  • lettura — let·tù·ra s.f. AU 1a. il leggere un testo: lettura di un iscrizione, errore di lettura 1b. interpretazione dei segni della scrittura e presa di conoscenza di ciò che è scritto: lettura di un documento, di un giornale | a prima lettura, leggendo… …   Dizionario italiano

  • vulgata — vul·gà·ta s.f. TS filol. 1. spec. con iniz. maiusc., versione latina della Bibbia curata da san Gerolamo (347 420 ca.), adottata come testo ufficiale dalla Chiesa cattolica romana 2. testo manoscritto o a stampa che, in una data fase della… …   Dizionario italiano

  • composizione — /kompozi tsjone/ s.f. [dal lat. compositio onis ]. 1. [operazione del comporre, cioè del mettere organicamente insieme e, anche, il risultato di tale operazione] ▶◀ disposizione, formazione, organizzazione, sistemazione, strutturazione.… …   Enciclopedia Italiana

  • Cesare Segre — Occupation Philologist Nationality Italian Period Medieval, 1990, 2000 …   Wikipedia

  • formalismo — for·ma·lì·smo s.m. CO 1a. rigorosa osservanza della formalità:: il formalismo dei burocrati Sinonimi: 1etichetta. 1b. tendenza a dare eccessiva importanza alle forme esteriori, alle convenzioni sociali; atteggiamento formale: il suo formalismo mi …   Dizionario italiano

  • prosa — 1prò·sa s.f. AD 1. espressione linguistica orale o scritta che, diversamente dalla poesia, non ubbidisce a misure e ritmi regolari: prosa letteraria, scientifica, epistolare, burocratica; prosa limpida, scorrevole, ampollosa, contorta; la Vita… …   Dizionario italiano

  • commentare — com·men·tà·re v.tr. (io commènto) AU 1. spiegare con un commento, spec. un testo letterario: commentare la Bibbia, una poesia, un testo di poesia classica, un autore Sinonimi: annotare, chiosare, glossare, illustrare, interpretare, postillare,… …   Dizionario italiano

  • parodia — 1pa·ro·dì·a s.f. CO 1. composizione che ripropone uno stile, un opera letteraria, un film e sim., accentuandone i caratteri in modo caricaturale o satirico: fare la parodia di una poesia, di una canzone, mettere in parodia 2. estens., imitazione… …   Dizionario italiano

  • interpolare — {{hw}}{{interpolare}}{{/hw}}v. tr.  (io interpolo ) 1 Inserire in un testo letterario elementi linguistici a esso estranei; CONTR. Espungere. 2 (dir.) Modificare un testo di legge per adattarlo a nuove esigenze: interpolare un codice. 3 (mat.)… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»